FUORI SALONE

Alessandra Vignale • 24 aprile 2025

OASI LIFE EXPERIENCE: FUORI SALONE 2025

L'installazione "Oasi Life Experience" presentata al Salone del Mobile 2025 è un'esperienza che trascende il semplice concetto di design per abbracciare un vero e proprio viaggio sensoriale attraverso le eccellenze italiane. Quest'anno, il Salone del Mobile ha messo in luce non solo la qualità artigianale e l'innovazione tecnologica, ma anche la profonda connessione tra il design e il benessere umano.


Entrando nell'Oasi, si viene subito accolti da un'atmosfera di serenità e armonia. Gli spazi sono progettati per stimolare i sensi, dall'illuminazione delicata che avvolge ogni angolo, agli arredi eleganti e funzionali che invitano alla contemplazione e al relax. È evidente che ogni pezzo esposto non è solo un oggetto, ma una narrazione di storia, cultura e passione. I materiali utilizzati, spesso sostenibili e di alta qualità, raccontano un legame profondo con il territorio e le tradizioni italiane.


Un aspetto che colpisce è la capacità di questa installazione di fondere design e natura. La presenza di elementi verdi, come piante e giardini verticali, non solo abbellisce l'ambiente, ma promuove anche un'idea di vita eco-sostenibile. È un messaggio potente, che invita i visitatori a riflettere su come il design possa contribuire a uno stile di vita più sano e consapevole.


Inoltre, l'interattività dell'Oasi Life Experience è un altro punto di forza. I visitatori sono incoraggiati a interagire con gli spazi e gli oggetti, creando un legame più profondo con il design. Questa partecipazione attiva rende l'esperienza memorabile e invita alla riflessione su come gli spazi in cui viviamo influenzano il nostro stato d'animo e il nostro benessere.


L’evento promosso da Regione Lombardia vuole promuovere le realtà che meglio rappresentano l’artigianato lombardo e il design d’autore. Piazza Città di Lombardia è completamente dedicata a installazioni e arredi di design indoor e outdoor. 


In conclusione, l'Oasi Life Experience non è solo una vetrina per il design italiano, ma un invito a riflettere su come possiamo vivere meglio attraverso il design. In un'epoca in cui il benessere e la sostenibilità sono diventati temi centrali, questa installazione rappresenta una visione per il futuro, in cui l'estetica e la funzionalità si uniscono per migliorare la qualità della vita. È un'esperienza che resterà impressa nella mente di tutti coloro che hanno avuto la fortuna di viverla, un vero e proprio inno al design italiano e alla sua capacità di ispirare e trasformare.

Autore: Radaelli Spazio 63 27 marzo 2025
Scopri il Mocha Mousse: Il Colore dell'Anno 2025